igiene dentale firenze

Igiene Dentale Firenze – Come lavare bene i denti

Igiene dentale Firenze: come prendersi cura del sorriso di tutta la famiglia

L’igiene dentale è un aspetto fondamentale per mantenere il sorriso sano e prevenire molte problematiche odontoiatriche. Nel nostro studio a Firenze dedichiamo molta attenzione a questo tema, offrendo lezioni pratiche e personalizzate per aiutarti a prenderti cura dei denti tuoi e dei tuoi figli nel modo corretto.

Lezione sulla metodica di spazzolamento per bambini e adulti

Una delle prime cose che insegniamo è la corretta metodica di spazzolamento. Per i più piccoli, appena i dentini iniziano a erompere – generalmente tra i 6 e gli 8 mesi di vita – è importante iniziare a pulirli usando garzine umide, per abituarli al gesto dell’igiene orale.

Verso i 2 anni si può introdurre uno spazzolino morbido, adattato alla loro età, che aiuta il bambino ad acquisire l’abitudine allo spazzolamento, anche se i movimenti non saranno ancora perfetti. In questo percorso, durante le visite di igiene dentale a Firenze, forniamo sempre video dimostrativi e indicazioni pratiche per guidare genitori e bambini verso una routine efficace.

Igiene dentale Firenze: prodotti e protocolli personalizzati

Lo spazzolino e il dentifricio devono essere scelti con cura in base all’età e allo sviluppo del bambino. Per facilitare questo processo, in alcuni protocolli del nostro studio mettiamo a disposizione i prodotti più indicati, così da assicurare la migliore igiene dentale possibile.

Ogni paziente riceve consigli personalizzati che tengono conto delle sue esigenze, manualità e preferenze.

Igiene dentale e cambiamenti in adolescenza

Un altro momento delicato è la pubertà, quando i cambiamenti ormonali possono causare infiammazioni gengivali e aumentare la sensibilità e la dolorabilità delle gengive.

Questi sintomi possono portare a una riduzione della corretta igiene orale, con conseguente aumento di placca, tartaro e, talvolta, carie.

Durante le sedute di igiene dentale a Firenze, è quindi fondamentale rivedere e adattare la tecnica di spazzolamento per rispondere alle nuove esigenze e garantire il mantenimento della salute orale.

igiene dentale firenze

Igiene dentale Firenze: anche per adulti con esigenze specifiche

L’igiene orale non è importante solo per i bambini: anche gli adulti devono prestare attenzione a questa fondamentale pratica quotidiana.

In particolare, chi soffre di malattie parodontali, è cariorecettivo o porta protesi e impianti necessita di protocolli personalizzati di igiene dentale per mantenere la bocca in salute.

Il nostro studio a Firenze offre un’assistenza completa e dedicata anche agli adulti, con programmi di igiene dentale personalizzati in base alle specifiche condizioni di ogni paziente.

Perché l’igiene dentale è così importante?

Apparentemente semplice, l’igiene dentale ha molte sfaccettature che solo un’attenta valutazione professionale può mettere in luce.

Lo spazzolamento corretto, la scelta dei prodotti giusti e una routine quotidiana adeguata sono fondamentali per prevenire carie, infiammazioni gengivali e altre problematiche odontoiatriche.

Nel nostro studio di igiene dentale a Firenze, la lunga esperienza della Dott.ssa Francesca Romana Nardelli come igienista dentale in ambito parodontologico rende questo servizio particolarmente curato e attento alle esigenze di ogni paziente.

Conclusioni

Per mantenere una buona salute orale, l’igiene dentale a Firenze deve essere praticata con costanza e con le giuste tecniche.

Affidarsi a un professionista che sappia guidarti in questo percorso fa la differenza per il benessere di tutta la famiglia.

Contattaci per scoprire come migliorare la tua igiene orale o quella dei tuoi figli grazie a protocolli personalizzati e un supporto costante.

Lezione sulla metodica di spazzolamento

Verrà dedicata una lezione su come prenderti cura dei tuoi denti o di quelli di tuo figlio/a.

Infatti i dentini vanno lavati appena erompono in bocca intorno al 6/8 mese di vita, prima con delle garzine umide, poi verso i 2 anni si potrà introdurre uno spazzolino morbido, in modo da fare acquisire al bimbo/a l’abitudine all’igiene orale, anche se la correttezza dei movimenti potrà non essere ottimale.

Lo spazzolino ed il dentifricio cambieranno a seconda dell’età e dello sviluppo del bimbo/a, ma tranquillo anche qui verrai affiancato da video e dimostrazioni pratiche sulla corretta metodica.

In alcuni protocolli ti forniremo noi i prodotti giusti.

Altra fase importante per la salute della bocca è la fase di passaggio nella pubertà, dove le alterazioni ormonali provocano spesso infiammazione, con conseguente dolorabilità alle gengive, riduzione dello spazzolamento con aumento di placca, tartaro e talvolta comparsa di carie.

Anche in questo caso c’è uno spazio dedicato a rivedere e adattare al paziente la metodica migliore in relazione alla sua manualità e propensione.

Poi c’è tutto il capitolo adulto, che può essere in salute o può avere la malattia parodontale, essere cariorecettivo, essere portatore di protesi, di impianti etc.

Come vedi anche una cosa apparentemente semplice come lo spazzolamento e la corretta igiene orale in realtà ha molte sfaccettature da conoscere e valutare per poterti aiutare al meglio.

La mia esperienza passata come igienista dentale in uno studio di parodontologia mi rende particolarmente sensibile all’argomento.

Spazzolamento bambini

Spazzolamento adulti

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita