Chi sono

Vuoi sapere la mia storia? Ecco una sintesi…

Ma chi è Francesca?

C’era una volta una bambina timida e curiosa di nome Francesca, la prima di 6 fratelli. Presa la maturità artistica con indirizzo “arte del tessuto” non avevo idea di cosa avrei fatto da grande.

Data la mia voglia di indipendenza iniziai a lavorare come segretaria in uno studio dentistico di un amico. L’ambiente mi piaceva ed avere a che fare con i pazienti anche.

Dopo 1 anno mi si aprì la possibilità di entrare in un grande studio… ma grande davvero. E lì che tra mille difficoltà e 14 colleghe donne 😩 ho iniziato a crescere ed a mettermi alla prova.

Quindi mi cimentai nel fare l’assistente alla poltrona , ma non ero proprio brava, avevo bisogno di lavorare da sola.
Dovevo ritagliarmi uno spazio in cui dare il meglio di me.

Così mi iscrissi all’Università di Siena dove mi laureai in Igiene Dentale.
Per molti anni ho potuto così tenere corsi di aggiornamento a colleghi igienisti e medici su vari argomenti, affiancando il mio “ boss” 😄 come relatrice a Congresso Nazionali ed internazionali e partecipando alla stesura di ricerche ed articoli clinici. Che figata”!

Passarono così 15 anni . La mia voglia di crescere però si riaffacciò spingendomi a licenziarmi da un lavoro sicuro e molto ben retribuito per seguire un mio sogno. Diventare Odontoiatra.

Così in 6 anni e con 2 figli nati tra un esame e l’altro mi sono potuta laureare in Odontoiatria e Protesi Dentaria.

Ed ora da dove iniziare?

Collaborazioni e collaborazioni!

Il desiderio di essere in grado di curare i bambini,  che avevo maturato grazie alla mia esperienza di sorella maggiore, mi spinse ad iscrivermi ad un Master in Pedodonzia alla Sapienza di Roma. Bello sforzo… però mi consentì di cominciare a maturare il mio MetodoApe!  Divenuto ormai quasi infallibile sui bimbi (anche piccoli), ammetto di applicarlo con successo anche ai pazienti adulti, altra mia grande passione.

Poi tanti corsi di chirurgia, protesi, conservativa etc etc

Nel frattempo ho rivestito anche numerosi ruoli politici prima nell’AIDI associazione nazionale igienisti dentali e nell’ associazione ANDI (Associazione nazionale dentisti italiani).

Ed il mio studio?

Era il 2013 e scorrendo tra gli annunci trovai un’occasione che forse poteva fare al mio caso. Un piccolo studio in una altrettanto piccola località di nome Troghi. Pensai che se fossi sopravvissuta sarei diventata invincibile, in effetti…è stata una bella fatica. Sono passati 12 anni e con quella esperienza costruttiva ho potuto maturare l’idea del trasferimento nello studio dell’Antella. 1 anno di faticosa ristrutturazione, ma che soddisfazione! 2 riuniti, ampi spazi, tutto nuovo e colleghi che possono aiutarmi per seguire casi difficili. Se il lavoro è una passione tutto dà più soddisfazione ed i sorrisi ritrovati di ogni età mi incoraggiano a continuare a crescere. Cosa mi riserverà il futuro? La risposta alla prossima puntata!

Scopri il team

GIULIA, DENTIST ORGANIZER

Chi è Giulia? 

Era la fine del lontano 2019 e la mia assistente storica va via, imponendomi di avviare velocemente una selezione per una nuova ASO.

Correva l’inizio del 2020! 

In fondo alla selezione arrivano 3 ragazze. 

È amore a prima vista. 

Giulia è sorridente, piena di energia, una vera problem solver, appassionata, coinvolta, ironica come tutti i “Toscanacci” e poi ha una dote fantastica: non si abbatte mai, ha una gestione dello stress fantastica, qualunque cosa accada direi “che non fa una piega”. 

Oggi cosa fa Giulia nel nuovo studio? 

Direi che possiamo definirla la direttrice, controlla da dietro le quinte che il lavoro scivoli correttamente, mi agevola il lavoro e gestisce i collaboratori.

  • Ti accoglie con un bel sorriso a 32 denti anche se coperto dalla mascherina.
  • Ti ascolta per aiutarti a gestire la tua permanenza nello studio nel modo più sereno possibile . 
  • Si occupa dell’ardua impresa di gestire l’agenda nel modo più efficiente possibile per te e per me. 
  • Ti aiuta nella tua gestione economica delle terapie, proponendoti sempre la soluzione più consona alle tue necessità. 

Insomma, se non ci fosse bisognerebbe inventarla. 

Direi che ricopre a pieno titolo il ruolo di mio braccio destro… ma anche sinistro!

Elisa, ASO - assistente alla poltrona

ELISA, è la mia  assistente alla poltrona o ASO. 

È la mamma di due bimbi: Rodrigo di 7 anni e Renè di 3 anni. 

Te la voglio presentare perché sarà uno dei sorrisi che incontrerai entrando nel mio studio. 

Ci siamo conosciute di persona a ottobre quando stavo facendo la selezione per 

l’assistente. Ci siamo subito piaciute molto. 

A me ha colpito il suo sorriso sincero e la sua energia positiva.

A lei è piaciuto il messaggio “diverso” che lancio sul mio modo di accogliere e curare i pazienti con la tranquillità , l’ascolto e le coccole che fanno vivere l’esperienza dentista diversa da ciò che ci hanno insegnato. 

Ma anche da ciò che lei aveva sempre vissuto nello studio in cui stava all’epoca lavorando.

Ma lei aveva bisogno di un orario ridotto per me impossibile .

Quindi abbiamo rimandato.

Ma ora c’è una nuova opportunità che ci ha fatto ritrovare.

Elisa mi affianca in tutte le terapie, si occupa della preparazione dello strumentario, della pianificazione degli appuntamenti, ti tiene la mano quando hai un po’ paura, e si occupa di tutto il dietro le quinte che richiede una bella organizzazione, che sa gestire alla perfezione.

Per cui via alla nuova avventura!